|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
 |
|
CHAROLAISE:
La culla di origine è la regione di Charolles in Francia.
Per le sue doti di rusticità, per la tendenza a produrre
ottima carne e per la sua facile acclimatazione, è allevata
in tantissimi altri paesi, e soprattutto è utilizzata
come razza incrociante. In passato era razza a duplice attitudine
(lavoro e carne), ma con il passare del tempo è stata
selezionata essenzialmente per la produzione di carne. Razza
precoce, prolifica e con un armonico sviluppo delle varie regioni
del corpo. E' la prima razza da carne in Francia.
|
|
|
|
|
 |
|
LIMOUSIN
Originaria del Limousin (provincia di Limoges), ad ovest del
Massiccio Centrale, zona caratterizzata da un clima piuttosto
duro, con estati calde, inverni rigidi ed abbondanti precipitazioni.
La razza ha però una notevole facilità di acclimatamento,
per cui è allevata anche fuori dal paese di origine.
In passato era razza a duplice attitudine (lavoro e carne);
poi è stata migliorata rendendola più idonea alla
produzione di carne. In Francia è la seconda razza da
carne, dopo la Charolaise. Allevata soprattutto al pascolo.
|
|
|
|
 |
|
AUBRAC
Antica razza da lavoro e da carne, originaria del dipartimento
di Aveyron (monti d'Aubrac) nel sud del Massiccio Centrale in
Francia. Il Libro Genealogico è stato istituito nel 1914.
In Francia è allevata soprattutto per la produzione di
vitelli, in genere d'incrocio, da destinare all'ingrasso.
|
|
|
|
 |
|
INCROCI TEDESCHI
|
|
|
 |
Sede
legale: Piazza S. Maria, 13 - 38045 Civezzano (TN)
Tel. e Fax 0461 531518 Cell. 347 2254900 e-mail info@bampisrl.it
Macello: Via Lagorai, 139 - 38057 Pergine Valsugana
(TN) |
|